Cheap Domain Logo by AuxoDomain

Cos'è la virtualizzazione KVM? Print

  • Server, Security, VPS, Dedicated server
  • 0

Cos'è la virtualizzazione KVM?

KVM (Macchina Virtuale basata su Kernel) è una tecnologia di virtualizzazione avanzata che alimenta i piani VPS ad alte prestazioni di AuxoDomain.com, offrendo isolamento superiore, risorse dedicate e personalizzazione completa del server.

Comprendere la virtualizzazione

La virtualizzazione consente a un singolo server fisico di funzionare come più server virtuali indipendenti. Ci sono due tipi principali:

  1. Container (es. OpenVZ/LXC):

    • Condividono il kernel del sistema operativo host.

    • Leggeri ma con limitazioni nella personalizzazione.

  2. Macchine Virtuali (VM) (es. KVM):

    • Ogni VM esegue il proprio kernel del sistema operativo.

    • Completamente isolate con risorse dedicate (CPU, RAM, disco).

Perché KVM è superiore per l’hosting VPS

Il VPS basato su KVM di AuxoDomain offre:

  • Risorse dedicate: CPU/RAM garantite (nessun effetto "vicino rumoroso").

  • Accesso root completo: Installa kernel personalizzati, Docker, VPN (OpenVPN/WireGuard) o modifica le impostazioni di rete (IPv4/IPv6).

  • Sicurezza migliorata: Forte isolamento tra istanze VPS.

  • Compatibilità: Supporta:

    • Ultimi kernel Linux

    • Applicazioni containerizzate (Docker, Kubernetes)

    • Configurazioni di rete avanzate

KVM vs. tecnologie più vecchie (OpenVZ)

Se il tuo VPS attuale utilizza OpenVZ (basato su container):

  • Nessun aggiornamento automatico a KVM (architetture diverse).

  • È necessaria la migrazione: Distribuisci un nuovo VPS KVM su AuxoDomain.com e trasferisci manualmente i tuoi dati.

Chi ha bisogno di un VPS KVM?

  • Sviluppatori che necessitano di ambienti personalizzati.

  • Aziende che eseguono applicazioni ad alta intensità di risorse (es. database, server di gioco).

  • Utenti che danno priorità a stabilità e sicurezza.

Q
Hai trovato utile questa risposta?
Back