WordPress Hosting: Soluzioni Autogestite vs Soluzioni Gestite
1. Installazione e Configurazione
-
Autogestito (DIY):
-
Installazione manuale sul tuo server
-
Devi configurare tutto da solo
-
-
Hosting Gestito:
-
Installazioni di WordPress con un clic
-
Server pre-ottimizzati
-
2. Prestazioni
-
Autogestito:
-
Gestisci le ottimizzazioni (caching, CDN, ecc.)
-
Le prestazioni dipendono dalle tue capacità
-
-
Gestito:
-
Cache integrato (Redis, Varnish)
-
Scalabilità automatica durante i picchi di traffico
-
CDN globale incluso
-
3. Sicurezza
-
Autogestito:
-
Sei responsabile per:
-
Aggiornamenti principali
-
Vulnerabilità dei plugin
-
Firewall
-
-
-
Gestito:
-
Aggiornamenti automatici
-
Scansione malware
-
Protezione DDoS
-
Backup giornalieri
-
4. Manutenzione
-
Autogestito:
-
Gestisci tutti gli aggiornamenti e la risoluzione dei problemi
-
Necessita di conoscenze tecniche
-
-
Gestito:
-
Aggiornamenti automatici del core
-
Ambienti di staging
-
Supporto da esperti
-
5. Confronto dei costi
Caratteristica | Autogestito | Hosting Gestito |
---|---|---|
Prezzo iniziale | $25/mese | $1+/mese |
Tempo di installazione | Ore | Minuti |
Sicurezza | Il tuo compito | Incluso |
Ottimizzazione | Manuale | Automatica |
Supporto | Limitato | Esperti WordPress |
La scelta migliore per:
-
Autogestito: Sviluppatori che vogliono il pieno controllo
-
Hosting Gestito: Aziende che vogliono concentrarsi sui contenuti, non sulla tecnologia
Consiglio Pro: Molti host gestiti offrono piani WordPress specializzati con:
-
Certificati SSL gratuiti
-
Plugin preinstallati
-
Siti di staging
-
Strumenti SEO