Cheap Domain Logo by AuxoDomain

Guida alle soluzioni server condivise vs dedicate Print

  • Hosting, Server
  • 0

Guida alle soluzioni server condivise vs dedicate

1. Panoramica hosting condiviso

Ideale per: Startup, blogger, piccole imprese
Vantaggio principale: Economico e senza manutenzione

Specifiche tecniche

Caratteristica Dettagli
Allocazione CPU 1-4 vCPU (condiviso)
RAM 1GB-10GB (gestito da CloudLinux)
Storage 10GB-50GB NVMe
Larghezza banda Illimitata (politica di uso corretto)
Sicurezza Imunify360 + isolamento CageFS

Quando scegliere hosting condiviso?

✔ Lancio di un nuovo sito con meno di 10k visitatori al mese
✔ Necessità di WordPress/Joomla con installazione one-click
✔ Budget inferiore a 20 $/mese


2. Soluzioni server dedicate

Ideale per: Aziende, piattaforme SaaS, siti ad alto traffico
Vantaggio principale: Controllo hardware completo e massime prestazioni

Configurazioni hardware

Server dedicato entry-level:

  • CPU: AMD EPYC 7282 2.8 GHz (3 core)

  • RAM: 24GB

  • Storage: 180GB (NVMe)

  • Larghezza banda: 32TB @ 250Mbit/s

Livello ad alte prestazioni:

  • CPU: AMD EPYC 7282 2.8 GHz (12 core)

  • RAM: 96GB

  • Storage: 720GB NVMe (RAID-10)

  • Larghezza banda: 32TB @ 1Gbps

Casi d’uso server dedicati

✅ E-commerce con oltre 100k visitatori mensili
✅ Piattaforme di streaming video
✅ Server di gioco con bassa latenza
✅ Workload di elaborazione big data


3. Differenze chiave a confronto

Caratteristica Hosting condiviso Server dedicato
Costo $6,5–20/mese $51,50–217,00/mese
Prestazioni Limitato dai vicini Risorse garantite
Sicurezza Rischio condiviso Hardware isolato
Accesso root No Privilegi root completi
Manutenzione Gestito dal provider Auto-gestito

4. Percorso di migrazione

Quando aggiornare?

  1. Condiviso → VPS: Quando si raggiungono frequentemente i limiti di CPU/RAM

  2. VPS → Dedicato: Quando è necessaria la performance bare-metal

  3. Singolo → Cluster: Per ridondanza di livello enterprise

Servizi di migrazione senza downtime:

  • Trasferimenti gratuiti di siti tra condiviso/dedicato

  • Replica MySQL per migrazione database live

  • Coordinamento cutover DNS


5. Raccomandazioni degli esperti

Per utenti attenti ai costi

"Inizia con hosting condiviso, poi scala a cloud VPS a 50k visite/mese. Monitora con htop e nginx_status."

Per app critiche in termini di performance

"Passa subito a dedicato se esegui:

  • Cluster Redis/Memcached

  • PostgreSQL con 500+ query/sec

  • Microservizi personalizzati Node.js/Python"


Hai bisogno di aiuto nella scelta?
Prova il nostro server VPS | Consulta i nostri architetti

Tutti i piani includono supporto 24/7 e SLA di uptime al 99,99%

Q
Hai trovato utile questa risposta?
Back